ATS BRESCIA - 116117 CONTINUITA' ASSISTENZIALE |
|
|
|
Scritto da Tiziana Bertolotti
|
Martedì 28 Luglio 2020 12:06 |
ATS BRESCIA - 116117 nuovo numero unico per assistenza sanitaria non urgente (ex guardia medica)
E' attiva lunedì - venerdì dalle ore 20.00 alle 23.30
festivi e prefestivi ore 8.30 - 12.00 e 13.00 - 18.30
I documenti necessari per la visita sono Tessera Sanitaria / Team e documento di riconoscimento
In allegato la locandina |
|
REFERENDUM COSTITUZIONALE 20-21 SETTEMBRE 2020 ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO |
|
|
|
Scritto da Roberta Oliva
|
Venerdì 24 Luglio 2020 07:52 |
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum (20-21 settembre 2020), potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza (art. 4-bis, comma 1, legge 27 dicembre 2001 n. 459), ricevendo il plico elettorale contenente la scheda per il voto all’indirizzo di temporanea dimora all’estero. Per esercitare il proprio diritto di voto per corrispondenza, tali elettori dovranno far pervenire direttamente AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione entro il 19 agosto 2020. vedi modulo allegato. Per informazioni https://dait.interno.gov.it/elezioni/notizie/referendum-20-21-settembre-2020-elettori-temporaneamente-allestero
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Luglio 2020 14:36 |
Scritto da Valentina Ferrari
|
Venerdì 17 Luglio 2020 13:36 |
Sabato 18 luglio 2020: pulizia meccanica delle strade comunali |
Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Luglio 2020 13:43 |
|
REFERENDUM COSTITUZIONALE 20-21 SETTEMBRE 2020 - ELETTORI ESTERI |
|
|
|
Scritto da Roberta Oliva
|
Mercoledì 22 Luglio 2020 06:48 |
Per il referendum costituzionale indicato, gli elettori italiani residenti all'estero, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n.104, votano per corrispondenza.
E' comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare in occasione di ogni consultazione popolare e valida limitatamente ad essa. In particolare, nel caso di specie, il diritto di optare per il voto in Italia, ai sensi degli artt.1, comma 3, e 4 della legge n.459/2001 nonché dell'art.4 del D.P.R. n.104/2003, deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum e cioè entro il 28/07/2020, preferibilmente utilizzando il modello allegato. L'opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Qualora l'opzione venga inviata per posta, l'elettore ha l'onere di accertarne la ricezione, da parte dell'Ufficio consolare, entro il termine prescritto.
per ulteriori informazioni https://dait.interno.gov.it/elezioni/notizie/referendum-esercizio-del-diritto-al-voto-per-elettori-residenti-allestero |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Luglio 2020 06:48 |
Scritto da Marco Ancellotti
|
Sabato 27 Giugno 2020 08:31 |
MISURE PER L’INCENTIVAZIONE DELLA RIGENERAZIONE URBANA E IL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO – L.R. 26/11/2019 N. 18 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 10 di 61 |