Nuovo servizio raccolta rifiuti |
|
|
|
Scritto da Comitato di redazione
|
Martedì 04 Settembre 2012 11:39 |

L’Amministrazione Comunale, nel dar corso al proprio programma, ha rivalutato tutta la questione della raccolta dei rifiuti e dell’Isola ecologica lungo la strada per Corticelle. Lo spirito è quello di cercare di migliorare la diversificazione con l’aumento dei rifiuti riciclabili, di ridurre la spesa ed avere un minor impatto con l’ambiente senza trascurare il nostro portafoglio. Negli ultimi decenni la produzione dei rifiuti è cresciuta in modo esponenziale. Ad Azzano Mella si producono 504 chili/anno pro capite di spazzatura: una vera emergenza che deve essere affrontata con decisione. Non è solo un problema di costo che ricade poi sugli stessi cittadini, ci sono tutti gli aspetti legati al trasporto, alle discariche ed ai termo-utilizzatori il cui impatto ambientale non è trascurabile. Per questo dobbiamo cimentarci con una gestione nuova dei rifiuti, passando dall’attuale sistema ad uno più completo, anche in prospettiva, introducendo anche la diversificazione dell’organico domestico. La novità principale riguarda appunto l’organico domestico e si baserà sulla collaborazione e sulla virtuosità di ogni singolo cittadino. Ogni utenza disporrà di 2 contenitori, un cestello areato per la casa ed un secchiello per l’esposizione in strada. Verranno usati solo sacchetti biocompatibili. Nell’organico domestico potranno essere messi scarti alimentari (carni, pesce, ossa, caffè, tè, gusci d’uova, molluschi, crostacei, tovaglioli sporchi, ecc.), alleggerendo così i rifiuti urbani residui.
Informative utenze domestiche (558.96 kB)
Informativa utenze non domestiche (563.89 kB)
Calendario raccolta 2012 (348.41 kB)
Vademecum conferimento rifiuti (1.88 MB)
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Settembre 2012 16:27 |
Leggi tutto...
|
|
SEGNALAZIONI EMERGENZE AMBIENTALI |
|
|
|
Scritto da Comitato di redazione
|
Giovedì 16 Agosto 2012 12:15 |
ARPA Lombardia, in collaborazione con la Direzione Generale Protezione Civile, Polizia Locale e Sicurezza di Regione Lombardia, ha definito una nuova procedura per le segnalazioni delle emergenze ambientali. A partire dal 2 luglio 2012, le segnalazioni di emergenze ambientali vanno inoltrate alla Sala Operativa di Protezione Civile di Regione Lombardia al seguente numero verde attivo 24 ore al giorno, 365 giorni l'anno: 800.061.160
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Luglio 2013 10:05 |
Leggi tutto...
|
Gare telematiche con piattaforma Regione Lombardia (SINTEL) |
|
|
|
Scritto da Paolo Bertazzoli segretario generale (fino al 18/02/2013)
|
Martedì 24 Gennaio 2012 10:32 |
Spett.li Ditte Alla c.a. dei Signori e Signore Titolari LORO SEDI
Registrazione ed Accreditamento delle Ditte alla Piattaforma telematica della REGIONE LOMBARDIA denominata Sintel http://www.centraleacquisti.regione.lombardia.it
La Regione Lombardia con L.R. 33/2007 art. 6 ha istituito la Centrale Regionale Acquisti e messo a disposizione della Pubblica Amministrazione lombarda la piattaforma telematica Sintel, uno strumento telematico per informatizzare i processi di acquisto delle Pubbliche Amministrazioni aventi sede sul territorio regionale.
Tale piattaforma, che consente di svolgere gara per la fornitura di beni, servizi e lavori pubblici come precisato all’articolo 6-bis della L.R. 33/2007, è disponibile gratuitamente via Internet per tutti gli Enti Locali, gli Enti Regionali, le Aziende Sanitarie di Regione Lombardia e per i fornitori ed operatori economici interessati a partecipare alle procedure di selezione attivate in forma telematica.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 07 Febbraio 2012 11:17 |
Leggi tutto...
|
|
AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI REDAZIONE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) E DEL RELATIVO PROCEDIMENTO DI VAS |
|
|
|
Scritto da Comitato di redazione
|
Giovedì 01 Marzo 2012 13:25 |
Ai sensi degli articoli 4 e 13, comma 2, della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i. si rende noto che con deliberazione della Giunta Comunale n.14 del 14/02/2012 è stato dato avvio al procedimento di redazione del Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) e del relativo procedimento di VAS. Chiunque abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, può presentare suggerimenti e proposte, inoltrandoli all’Amministrazione Comunale, Ufficio protocollo, mediante memorie o altra documentazione che ritenga idonea, corredate dalla eventuale motivazione. La presentazione deve avvenire in carta libera e in duplice copia, con gli estremi del richiedente e, qualora riguardi ambiti territorialmente definiti, potrà essere integrata con rappresentazioni grafiche a stralcio delle mappe catastali o del P.R.G. vigente. Le proposte e i suggerimenti devono pervenire all’Ufficio protocollo del Comune entro il termine delle ore 18.00 di lunedì 12 marzo 2012.
DOCUMENTO DI SCOPING: |
Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Maggio 2012 08:49 |
Nuovo portale per i servizi ai cittadini stranieri in Italia |
|
|
|
Scritto da Roberta Oliva
|
Lunedì 23 Gennaio 2012 15:01 |
Dal sito del Ministero dell'Interno www.integrazionemigranti.gov.it: la bussola per orientare il cittadino straniero. Parte il nuovo portale internet che si pone l'obiettivo di favorire l'accesso ai servizi offerti sul territorio ai cittadini stranieri in Italia, creando così i presupposti per facilitare la loro integrazione nella società italiana. Il portale organizzato per assi - Educazione e apprendimento, Lavoro, Alloggio e governo del territorio, Accesso ai servizi essenziali, Minori e seconde generazioni - offrirà informazioni essenziali e, soprattutto, consentirà al cittadino di individuare i servizi della rete pubblico-privata attivi sul territorio. Spazio anche alle più importanti novità sul piano della normativa, delle iniziative istituzionali e delle attività in atto a livello nazionale, regionale e locale.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 24 Gennaio 2012 12:16 |
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 61 62 63 Succ. > Fine >>
|
Pagina 61 di 63 |