Albo Pretorio Online |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Comitato di redazione |
Martedì 11 Settembre 2012 20:32 |
Pubblicazione atti e provvedimenti - ex art. 32 L. 18 giugno 2009 n. 69 Cos'è l'albo pretorio e come funziona
ACCEDI AGLI ATTI IN PUBBLICAZIONE: http://www.comune.azzanomella.bs.it/index.php?option=com_chronoconnectivity2&Itemid=105 L'Albo pretorio è stato, per decenni, un luogo fisico, una stanza nel palazzo comunale, sempre aperta al pubblico. In questa stanza veniva affisso ogni atto, documento o avviso che deve essere reso pubblico, cioè diffuso, portato a conoscenza di tutti i cittadini. Il motivo dell'esistenza dell'albo pretorio è proprio quello di rendere pubblico tutto quello che la pubblica amministrazione decide, contribuendo a rendere "trasparente" l'azione della pubblica amministrazione. In molti casi un atto della pubblica amministrazione non ha efficacia, cioè non ha validità legale, se non è pubblico o affisso in un luogo pubblico (appunto, l'albo pretorio). Da gennaio 2010 l'albo pretorio si è trasformato, è diventato virtuale. Tutti i documenti e gli atti che devono essere divulgati/diffusi sono resi pubblici tramite Internet, mentre la stanza delle "affissioni" è chiusa per sempre. Come cercare un documento o un atto nell'albo pretorioL'albo può contenere decine oppure diverse centinaia di documenti a seconda del periodo. Normalmente l'elenco dei risultati viene presentato per numero di registrazione, cioè in ordine progressivo di pubblicazione all'albo ma è disponibile anche l'ordinamento per "tipologia di documento". Cosa c'è in archivioOgni documento, o meglio, ogni tipologia di documento, ha un preciso periodo di affissione all'albo. Scaduto il periodo, il documento viene tolto. Anche gli atti del Comune sono cancellati dall'albo ma il Comune di Azzano Mella ha già attivato la consultazione on line di molti archivi gestionali. È sempre possibile, in modo indipendente rispetto all'albo pretorio, consultare tutte le delibere e le determinazioni, le ordinanze del Sindaco, l'ordine del giorno del Consiglio Comunale, le gare, i concorsi del Comune di Azzano Mella, la bacheca delle varianti urbanistiche, le convocazioni delle commissioni consiliari, gli avvisi pubblici. Il formato dei documenti consultabili nell'albo pretorioIl formato dei documenti è molto vario, l'impegno del Comune di Azzano Mella è di utilizzare, per quanto possibile, formati standard, conosciuti e disponibili per tutti i cittadini. Regole di pubblicazione all'albo pretorioOgni tipologia di documento deve rimanere "pubblica", consultabile da tutti, per un numero di giorni considerato congruo, cioè sufficiente perchè i cittadini vengano a conoscenza della decisione, dell'evento ecc.
Una importante eccezione: Come chiedere la pubblicazione all'albo pretorioI soggetti che, a norma di legge, sono obbligati a pubblicare un documento all'albo pretorio comunale devono inviare una e-mail all'Ufficio Protocollo: indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. È necessario allegare alla mail il file del documento in formato elettronico. Il file deve contenere il documento in formato PDF non scansionato ma semplicemente "stampato" nel formato PDF dall'originale in Word, in Excel o altro programma di videoscrittura o foglio di calcolo. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Settembre 2016 20:12 |